Come trasformare il limite in confine, la frustrazione in negoziazione.
Per insegnanti di ogni ordine e grado.
Il tema del limite è da sempre trattato secondo diversi approcci, in relazione al rispetto delle regole, all’educazione e al conflitto che si genera dalla sua mancanza o trasgressione. La letteratura in materia ci sottolinea l’importanza di creare e sostenere limiti chiari, ne raccomanda il rispetto, li rende spesso perno attorno a cui ruota anche la relazione scuola famiglia. Tutti i soggetti educanti hanno chiara l’importanza del limite, e la sostengono con strategie educative a seconda del modello teorico di riferimento, ma pochi sanno come sfruttarne le potenzialità intrinseche e come valorizzarlo come elemento positivo. Pur essendo un concetto sensibile alle soggettività ed alle diverse esperienze, è tuttavia possibile tracciarne una definizione condivisibile in grado di guidare gli educatori nella sua co-costruzione, mantenimento e sviluppo.
Il limite, dunque, recuperando i principi gestaltici, è l’esperienza che l’individuo fa nell’andare verso l’altro e verso l’ambiente. Appartenendo alla relazione, è relazione esso stesso, non è qualcosa di esterno, altro né si trova altrove.
Quando parliamo di limite in ambito educativo, attraverso la prospettiva gestaltica, intendiamo il lavoro possibile all’interno della relazione per rinforzarne i confini. Il limite dunque, lavorando a livello relazionale diventa il confine entro il quale insegnante ed educatore co-costruiscono la relazione con l’alunno.
Il corso ha l’obiettivo di tracciarne una definizione condivisibile in grado di guidare gli educatori nella sua co-costruzione, mantenimento e sviluppo e a ricollocare il concetto di limite all’interno della relazione, come sua parte integrante e integrata.
Date corso
Padova
Corso Base 30/11/2018 ore 8.30 - 12.30
Iscrizioni entro prorogato al 23/11/2018
Corso Avanzato 30/11/2018 ore 13.30-17.30
Iscrizioni entro 16/11/2018
Costo del corso € 70 Euro base e avanzato (con Carta Docente), 65 Euro (senza Carta Docente)
Corso Base on demand
Corso Avanzato on demand
Costo del corso € 70,00 euro con Carta Docente, 65 euro senza Carta Docente
on demand con la partecipazione di almeno 10 insegnanti
Corso Base on demand
Corso Avanzato on demand
Costo del corso € 70,00 euro con Carta Docente, 65 euro senza Carta Docente
on demand con la partecipazione di almeno 10 insegnanti
Corso Base on demand
Corso Avanzato on demand
Costo del corso € 70,00 euro con Carta Docente, 65 euro senza Carta Docente
on demand con la partecipazione di almeno 10 insegnanti
www.b55.it
Corso Base on demand
Corso Avanzato on demand
Costo del corso € 70,00 euro con Carta Docente, 65 euro senza Carta Docente
on demand con la partecipazione di almeno 10 insegnanti
Corso Base on demand
Corso Avanzato on demand
Costo del corso € 70,00 euro con Carta Docente, 65 euro senza Carta Docente
on demand con la partecipazione di almeno 10 insegnanti
Via Mestrina 6, scala c, 2° piano 30174 Mestre Venezia
Corso Base 15/12/2018 ore 8.30 - 12.30
Iscrizioni entro 30/11/2018
Corso Avanzato 15/12/2018 ore 13.30-17.30
Iscrizioni entro 30/11/2018
Costo del corso € 70 Euro base e avanzato (con Carta Docente), 65 Euro (senza Carta Docente)